Tutela della persona

La molestia sul luogo di lavoro può legittimare il licenziamento?

La molestia sul luogo di lavoro può legittimare il licenziamento? 612 391 CC Legal

La Cassazione non pare lasciare adito a dubbi: la molestia sul luogo di lavoro può legittimare il licenziamento di chi si sia reso autore di tali condotte. Si è espressa in tal senso la Cassazione…

maggiori informazioni

Reddito di libertà: un aiuto concreto alle vittime di violenza.

Reddito di libertà: un aiuto concreto alle vittime di violenza. 1280 970 CC Legal

Molto spesso la fuoriuscita delle donne dal circuito della violenza è limitata dalla loro fragilità economica. Ben consapevole di tale circostanza, il Legislatore ha introdotto lo strumento del reddito di libertà. Si tratta è una…

maggiori informazioni

Una importante novità per le vittime di violenza: l’esenzione dal ticket sanitario, per cure mediche e psicologiche.

Una importante novità per le vittime di violenza: l’esenzione dal ticket sanitario, per cure mediche e psicologiche. 1280 853 CC Legal

Nella seduta del 04 marzo 2025 (Consiglio regionale: le mozioni discusse nella seduta del 4 marzo – Lombardia Quotidiano), il Consiglio della Regione Lombardia avrebbe approvato un importante documento a sostegno della lotta contro la…

maggiori informazioni

Condotte extralavorative e licenziamento.

Condotte extralavorative e licenziamento. 1280 1044 CC Legal

Che esista una relazione tra il mondo lavorativo e la lotta alla violenza di genere dovrebbe essere fattore di crescente consapevolezza in capo a chi dirige un’attività imprenditoriale: il luogo di lavoro è un microcosmo…

maggiori informazioni

La consigliera di fiducia: un concreto primo baluardo nella lotta alle discriminazioni e alla violenza di genere sul luogo di lavoro

La consigliera di fiducia: un concreto primo baluardo nella lotta alle discriminazioni e alla violenza di genere sul luogo di lavoro 1062 853 CC Legal

Secondo uno studio pubblicato dall’ISTAT lo scorso 1° luglio 2024 (relativo ad un’indagine condotta con riferimento al biennio 2022-2023), sono circa 2 milioni e 322mila le persone tra i 15 e i 70 anni che hanno…

maggiori informazioni
Responsabilità amministratore condominio per crollo edifici | Avv. Giorgia Franco

Responsabilità amministratore condominio per crollo edifici

Responsabilità amministratore condominio per crollo edifici 1280 600 CC Legal

Il tema del crollo edifici è uno degli argomenti più delicati per chi ricopre il ruolo di amministratore di condominio. Una responsabilità importante, che va ben oltre la gestione ordinaria dell’immobile: parliamo di sicurezza delle…

maggiori informazioni
Sospensione patente di guida: cosa fare e come fare ricorso | Avv. Giorgia Franco

Sospensione patente di guida: cosa fare e come fare ricorso

Sospensione patente di guida: cosa fare e come fare ricorso 1280 600 CC Legal

Salvo che nei casi più gravi, nei quali è disposta la revoca della patente, il conducente che sia stato colto alla guida del veicolo in stato d’ebbrezza alcolica ovvero in stato di alterazione da uso…

maggiori informazioni
Responsabilità amministratore condominio: cosa prevede la legge? | Avv. Giorgia Franco

Responsabilità amministratore condominio: cosa prevede la legge?

Responsabilità amministratore condominio: cosa prevede la legge? 1280 600 CC Legal

La gestione di un condominio non è mai semplice. Tra manutenzioni ordinarie, assemblee e contabilità, le responsabilità amministratore condominio sono molteplici e complesse. Ma c’è un ambito che viene spesso sottovalutato e che, invece, può…

maggiori informazioni
lions_sport terapia_22.9.2022

CC LEGAL CON I LIONS PER LO SPORT TERAPIA

CC LEGAL CON I LIONS PER LO SPORT TERAPIA 1748 1240 CC Legal

CC Legal sostiene da sempre le iniziative del Lions Club International, e partecipa attivamente con i propri professionisti all’interno dei club Lions italiani. #Paravolley e #scherma in carrozzina: lo Sport è per tutti e AUS…

maggiori informazioni
VIOLENZA

25 novembre: la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

25 novembre: la giornata internazionale contro la violenza sulle donne 1920 1275 CC Legal

Violenza sulle donne: Radio Lombardia  intervista  l’avv. Giorgia Franco. Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: tale ‘ricorrenza’ « è stata istituita – recita l’agenzia ONU-ITALIA -partendo dall’assunto che…

maggiori informazioni

Masterfully Handcrafted for Awesomeness

WE DO MOVE

YOUR WORLD

Greatives – Design, Marketing, Sales

Working Hours : 09:00 – 19:00
Address : 44 Oxford Street, London, UK 22004
Phone : +380 22 333 555