Fisco

Consolidamento debiti o saldo e stralcio: strategie per imprenditori e aziende | Avvocati Mangiaracina e Franco

Consolidamento debiti: strategie per imprenditori e aziende

Consolidamento debiti: strategie per imprenditori e aziende 1280 600 CC Legal

Gestire efficacemente i debiti è cruciale per la stabilità finanziaria della tua azienda. Due strategie chiave per affrontare situazioni debitorie complesse sono il consolidamento debiti e il saldo e stralcio. Comprendere quando e come utilizzare…

maggiori informazioni
Acquisto crediti fiscali: vantaggio o rischio nascosto? | Avvocati Mangiaracina e Franco

Acquisto crediti fiscali: vantaggio o rischio nascosto?

Acquisto crediti fiscali: vantaggio o rischio nascosto? 1280 600 CC Legal

Acquisto crediti fiscali: vantaggio o rischio nascosto? Negli ultimi anni, l’acquisto crediti fiscali è diventato un’opportunità sempre più diffusa per imprese e privati, in particolare con l’introduzione di agevolazioni come il Superbonus 110% e gli…

maggiori informazioni
Bancarotta fraudolenta: il confine sottile tra crisi e reato | Avvocati Mangiaracina e Franco

Bancarotta fraudolenta: il confine sottile tra crisi e reato

Bancarotta fraudolenta: il confine sottile tra crisi e reato 1280 600 CC Legal

Quando un’azienda si trova sull’orlo del fallimento, ogni decisione pesa come un macigno. Pagare prima i fornitori o i dipendenti? Cercare di ristrutturare il debito o liquidare tutto e ripartire? In questo scenario, il rischio…

maggiori informazioni
Dichiarazione infedele: quando diventa reato si può ancora rimediare? | Avvocati Mangiaracina e Franco

Dichiarazione infedele: si può ancora rimediare?

Dichiarazione infedele: si può ancora rimediare? 1280 600 CC Legal

Compilare la dichiarazione dei redditi è un passaggio obbligato, ma spesso sottovalutato. Un errore di calcolo, una detrazione inesatta o un reddito sottostimato: quando una svista può trasformarsi in un’accusa di dichiarazione infedele? La linea…

maggiori informazioni
Guardia di Finanza: quando scattano i controlli e cosa rischi davvero | Avvocati Mangiaracina e Franco

Guardia di Finanza: quando scatta il controllo e cosa rischi davvero

Guardia di Finanza: quando scatta il controllo e cosa rischi davvero 1280 600 CC Legal

Immagina di essere a lavoro, la giornata procede come sempre, e all’improvviso arrivano due agenti della Guardia di Finanza. Ti chiedono di visionare documenti, registri, fatture. È il panico. Perché sono qui? Ho fatto qualcosa…

maggiori informazioni
edilizia cessione credito superbonus CILAS

TESTO UNICO EDILIZIA GUIDA OPERATIVA

TESTO UNICO EDILIZIA GUIDA OPERATIVA 802 601 CC Legal

Testo Unico dell’Edilizia, superbonus, CILAS, abusi e sanatoria: un estratto dell’intervista a Giorgio Mangiaracina e Marco Porcu su LavoriPubblici.it https://www.cclegal.eu/wp-content/uploads/2022/02/Testo-unico-edilizia_estratto.mp4 Il video integrale è disponibile su Facebook, alla pagina di LavoriPubblici.it.   TESTO UNICO DELL’EDILIZIA,…

maggiori informazioni
ecobonus superbonus

SPORTELLO ECOBONUS

SPORTELLO ECOBONUS 1318 834 CC Legal

L’avv. Giorgio Mangiaracina è stato inserito nella short list di esperti  dello Sportello Ecobonus della Camera di Commercio di Cagliari.   Lo Sportello Ecobonus  è stato istituito d’intesa tra il Comune di Cagliari, la Camera…

maggiori informazioni
imu

Leasing immobiliare, con la risoluzione anticipata IMU al proprietario

Leasing immobiliare, con la risoluzione anticipata IMU al proprietario 1280 686 CC Legal

Con la risoluzione anticipata del contratto di leasing immobiliare, l’IMU torna a carico del proprietario dell’immobile.   Il principio, ormai consolidato nella giurisprudenza della Corte di Cassazione, è stato ribadito dalla Commissione Tributaria Provinciale di…

maggiori informazioni

STRALCIO CARTELLE, COME FUNZIONA

STRALCIO CARTELLE, COME FUNZIONA 950 841 CC Legal

Stralcio cartelle fino a 5.000 euro con il Decreto sostegni. Come funziona, chi ne ha diritto, esempi. [di Giorgio Mangiaracina]   Lo stralcio ora è Legge: in cosa consiste L’art. 4, comma 4 e seguenti…

maggiori informazioni
i limiti del subappalto secondo il tar del lazio

I LIMITI DEL SUBAPPALTO SECONDO IL TAR LAZIO

I LIMITI DEL SUBAPPALTO SECONDO IL TAR LAZIO 1080 1080 CC Legal

I LIMITI DEL SUBAPPALTO SECONDO IL TAR LAZIO Il Tar Lazio, con la sentenza dell’8 febbraio 2021, n. 1575, è intervenuto sull’applicabilità dei principi stabiliti dalla Corte di Giustizia UE in merito al subappalto e…

maggiori informazioni

Masterfully Handcrafted for Awesomeness

WE DO MOVE

YOUR WORLD

Greatives – Design, Marketing, Sales

Working Hours : 09:00 – 19:00
Address : 44 Oxford Street, London, UK 22004
Phone : +380 22 333 555